Istruzioni d'uso del Kit Trattamento Serbatoio Power Tank

Guida Completa al Trattamento del Serbatoio Power Tank

La cura e la manutenzione dei serbatoi di carburante sono aspetti fondamentali per garantire il corretto funzionamento e la longevità di automobili, motociclette e altri veicoli. La ruggine interna, i microfori e l’assottigliamento del materiale sono problemi comuni che richiedono soluzioni efficaci. In questo scenario, il Power Tank trattamento serbatoio si presenta come una soluzione definitiva per la riparazione serbatoio e la rigenerazione serbatoio, sia che si tratti di serbatoi in metallo, plastica o altri materiali.

Il Power Tank offre un trattamento antiruggine permanente, grazie all’utilizzo di resine epossidiche di altissima qualità. Vediamo nel dettaglio come funziona, come applicarlo e le sue peculiarità rispetto ad altri prodotti simili, come il Tancherite o la Tankerite.


Perché scegliere Power Tank per il trattamento del serbatoio?

Il Power Tank è un prodotto nanotecnologico puro, progettato per eliminare ruggine e microfori e realizzare un rivestimento interno resistente, sigillante e protettivo. Le sue qualità lo rendono la scelta ideale per affrontare problemi come:

  • Eliminare ruggine: La presenza di ruggine all’interno dei serbatoi può compromettere il flusso del carburante e danneggiare i componenti interni del veicolo.
  • Trattamento antiruggine serbatoio: Attraverso l’azione combinata di prodotti specifici, questo kit protegge il serbatoio da future corrosioni.
  • Rigenerazione serbatoio: È possibile rinnovare completamente un serbatoio anche se presenta assottigliamenti, porosità o piccoli fori causati dalla corrosione.
  • Riparazione serbatoio: Sigilla le superfici e risolve definitivamente problemi strutturali minori senza necessità di sostituzione.

Cosa include il kit Power Tank?

Il kit Power Tank trattamento serbatoio è composto da tre elementi, ciascuno con una funzione specifica:

  1. Togliruggine Fosfatante: Questo prodotto è progettato per rimuovere la ruggine e preparare il metallo per l’applicazione del rivestimento. Agisce come converti ruggine, migliorando l’adesione successiva del Power Tank.
  2. Base Power Tank: Una resina epossidica avanzata che, una volta applicata, crea lo strato vetrificante protettivo.
  3. Catalizzatore Power Tank: Componente che attiva il processo di indurimento, trasformando la miscela in un rivestimento resistente ai carburanti.

Preparazione del serbatoio per il trattamento

Prima di procedere alla rigenerazione del serbatoio, è essenziale preparare adeguatamente la superficie interna attraverso alcuni passaggi chiave:

  1. Rimozione di componenti e chiusura dei fori: Prima di iniziare, rimuovi eventuali rubinetti per il carburante e tappa tutti i fori con tappi di sughero per evitare perdite.
  2. Decapaggio della ruggine: Versa il prodotto togliruggine all’interno del serbatoio. Per ruggine persistente, agita energicamente inserendo bulloni o materiali abrasivi. La ruggine sarà eliminata completamente in poche ore.
  3. Pulizia e asciugatura: Risciacqua il serbatoio prima con acqua e successivamente con alcool denaturato al 90° per garantire l’eliminazione di ogni traccia d’umidità. Asciuga con un getto di aria compressa.

Come applicare il rivestimento Power Tank

Il Power Tank trattamento serbatoio è progettato per offrire una procedura semplice, ma efficace:

  1. Preparazione della miscela:
    • Diluire la base Power Tank con alcool denaturato (5-10%) o diluente epossidico. Non utilizzare mai diluenti nitro.
    • Agitare accuratamente il catalizzatore e unirlo alla base diluita. Mescolare per almeno 2 minuti.
  2. Applicazione:
    • Versa la miscela del Power Tank all’interno del serbatoio. Ruota il serbatoio lentamente in modo da coprire uniformemente tutte le superfici interne.
    • Elimina l’eccesso di prodotto lasciando sgocciolare il serbatoio con l’apertura rivolta verso il basso.
  3. Seconda mano (se necessaria):
    • Per ottenere uno spessore maggiore, applica una seconda mano entro 4-6 ore dalla prima.

Tancherite e Tankerite: alternative o confusione?

Spesso si sente parlare di Tankerite (o Tancherite) come alternativa al Power Tank. È importante chiarire che:

  • Tankerite non è Power Tank: Sebbene simili per funzione (trattamenti epossidici per serbatoi), Tankerite è un marchio registrato e non è basata su una molecola specifica indicata come unica responsabile della rigenerazione del serbatoio.
  • Effetti e applicazioni: Entrambi i prodotti sono ideali per la rigenerazione serbatoio e l’eliminazione della ruggine, ma offrono caratteristiche specifiche che possono variare a seconda delle necessità del cliente.

Consigli pratici per un risultato perfetto

  • Temperatura ideale: Lavora in ambienti con temperature comprese tra 15°C e 25°C.
  • Microfori e danni maggiori: Per piccoli fori, copri l’area esterna con nastro adesivo per impedire la fuoriuscita del prodotto. Per danni importanti, esegui prima una saldatura.
  • Pulizia finale: Per eventuali residui di resina fuoriusciti, utilizza uno sgrassante specifico.

Conclusioni

Il Power Tank trattamento serbatoio rappresenta la soluzione definitiva per chi desidera riparare il serbatoio, convertire la ruggine o semplicemente garantire una protezione di lunga durata ai propri serbatoi. Con il suo utilizzo, è possibile risolvere problematiche legate a ruggine, porosità e microforature in maniera definitiva, valorizzando la funzionalità del veicolo.

Se stai cercando un prodotto versatile, resistente e progettato per trattare serbatoi di ogni tipo, il Power Tank è senza dubbio un’opzione eccellente, superando aspettative sia per serbatoi metallici, sia plastici. Non dimenticare però di scegliere il prodotto giusto, considerando che alternative come Tankerite svolgono una funzione simile ma con caratteristiche specifiche da valutare attentamente.